I titoli di Vivere del 14 febbraio
Il giornale in edicola
11/04/2018 - 23:23
di Redazione Vivere
Le anticipazioni del settimanale n 928 in edicola con il quotidiano "La Sicilia"
La prima di Vivere del 12 aprile
Giovedì su Vivere in edicola con il quotidiano La Sicilia
Luca Vullo: «Esporto i 5 sensi della Sicilia»
di Lavinia D'Agostino / Il poliedrico regista nisseno mette un logo isolano alle sue tante idee che toccano cinema, teatro, cibo, musica e parola. Da pochi giorni il suo documentario Influx sugli italiani a Londra è distribuito su Netflix e presto tornerà a teatro con il suo grande amore, la gestualità, con il tour nazionale de "La voce del corpo", mentre a maggio e giugno porterà a Dublino e Londra la sicilianità di Sicilian Mood, street food e buona musica. E con Jah Sazzah vara Emotional Waves: «E’ un incontro tra diverse arti che presto proporremo anche in Italia»
Luca Vullo
"Occident Express", il viaggio di Haifa verso la speranza
di Beatrice Levi / Catania, Enna, Caltanissetta e Palermo, prosegue fino al 29 aprile il tour siciliano dello spettacolo di Stefano Massini con Ottavia Piccolo e l’orchestra Multinetnica di Arezzo ispirato dalla vera storia della donna irachena in fuga dalla guerra
Ottavia Piccolo e l'Orchestra Multietnica di Arezzo in "Occident Express"
"Eco di sirene" di Carmen Consoli diventa un disco
Quel matrimonio s’ha da fare
di Manlio Vucotich / Il 21 e il 22 aprile al Don Bosco di Catania con "I maneggi ppi maritari na figghia", con la regia di Giovanni Puglisi, si chiuderà la stagione dell’associazione Teatro d’arte - Teatro in allegria
Alcuni dei protagonisti di “I maneggi ppi maritari na figghia”: da sinistra Alba La Rosa, Rossella Strano, Giovanni Puglisi e Sergio Borsellino
Week end / Sotto il Ponte dei Saraceni dove il Simeto ha scritto la storia di Adrano
di Giovanni Musumeci / In contrada Mendolito il fiume si incanala in una forra stretta gola lavica che termina poco dopo lo storico ponte di pietra policroma nato in epoca romana e rifatto da esperte maestranze arabe durante il dominio normanno
Il Ponte dei Saraceni di Adrano, foto di Soren Wang
Enna x Enna, la festa della musica è qui
di Tiziana Tavella / Al Teatro Garibaldi di Enna, diretto da Mario Incudine, sabato 14 aprile torna la kermesse dedicata alle band della città. "Seventies Night" è il titolo dell’edizione 2018 coordinata come sempre da Max Busa, omaggio ad un decennio d’oro per il pop e il rock. Suoneranno Luca Sproviero, La genesi, Black Vilasi, Ciollons, Camera a Sud, Celtic Project, Payer Noir, Saime & The Cool Rulers, dj Bob Trick, i Redrum e gli Iron Pinkie
Il concertone delle band ennesi dello scorso anno
Cinzia Pagliara: «Shakespeare mi ha dato la forza di raccontarmi»
di Domenico Trischitta / In "Will Shakespeare, la tua volontà", la scrittrice catanese prende in prestito dal Bardo tre eroine - Giulietta, Desdemona e Ofelia - per raccontare il suo calvario esistenziale, di figlia, di donna, di amante e di madre: «E’ un monologo interiore che rompe le barriere dietro cui era nascosta la mia parte meno visibile»
Cinzia Pagliara
"Distant Sky", il 12 aprile al cinema il live di Copenaghen di Nick Cave
Nick Cave
Cartellone, gli eventi di musica, teatro, arte e cultura dal 12 al 18 aprile
L’impero di Mannarino / musica/ L’impero crollerà unica data in Sicilia il 12 aprile a Catania
Mannarino
Nel mondo di Galeffi / musica/ Galeffi porta il suo Scudetto a Palermo e Messina
Galeffi
Musica per 100 alberi / musica / Sabato live degli Albafar per 100 alberi per Catania
Gli Albafar
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBERO INTERESSARE
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia